Man mano vi terremo aggiornati sugli sviluppi, unica errata corrige: Stiamo preparando il ricorso, gli ultimi documenti richiesti all’ente ci sono stati fatti pervenire oggi 13.09.18.
Gestione impianti sportivi e di intrattenimento
Man mano vi terremo aggiornati sugli sviluppi, unica errata corrige: Stiamo preparando il ricorso, gli ultimi documenti richiesti all’ente ci sono stati fatti pervenire oggi 13.09.18.
Dove c'è sport in-door, noi ci siamo, perchè è la nostra mission e vogliamo ampliare sempre più, sia la nostra presenza che la rosa dei servizi offerti agli eventi sportivi in-door. Siamo il supporto allo sport più innovativo ed interessante. Tu fai sport e noi ci occupiamo di tutto il resto, attraverso il giusto equilibrio di facilty management dedicato agli impianti sportivi. Ed in quest'ottica di servizi multipli allo sport siamo fornitori ufficiali della Coppa Italia 2018 Volley. Ci troverai presenti ed attivi nella logistica e nell'organizzazione degli eventi Volley dal 17 Febbraio 2018 al Pala Dozza di Bologna, per farti assaporare il meglio dello sport, senza distrazioni o problemi.
Grazie al nostro Partner DEMI Consulting, siamo in grado di fornirti assistenza su ogni aspetto amministrativo, fiscale, manageriale che coinvolga la tua società sportiva. DEMI Consulting è attiva nei seguenti settori: Parola d'ordine: Collaborazione. Chiedi maggiori informazioni via mail: info@demicons.it oppure visita il sito www.demicons.itMigliora il tuo business
Anche per chi gestisce un impianto sportivo valgono le regole di mercato, ovvero se mancano i fruitori dell’impianto……. Anche in questo caso possiamo intervenire noi di SportFM, attraverso l’elaborazione di un progetto condiviso di presenza web e di marketing promozionale suddiviso in 2 rami distinti: Far crescere il tuo impianto diventerà cosi la nostra mission. Parliamone assieme.L’importanza di esserci e di comunicare
La custodia di un impianto sportivo e comunque di un qualsiasi luogo pubblico è cosa da non sottovalutare. Implica responsabilità civili e penali e non dovrebbe mai essere affidata a persone e/o aziende inesperte, perchè la ricaduta delle responsabilità si estende alla società affidante. Non è un caso che all’interno della compagine sociale di SportFM ci siano figure abilitate sia come R.S.P.P. sia come esperti di manutenzioni. La custodia di per sè è un servizio a volte sottovalutato, ma di grande responsabilità e non dovrebbe mai essere affidato con leggerezza. “il responsabile di una società sportiva, che ha la disponibilità di impianti ed attrezzature per l’esercizio delle attività e discipline sportive, è titolare di una posizione di garanzia, ai sensi dell’art. 40 comma 2 c.p. ed è tenuto, anche per il disposto di cui all’art. 2051 c.c., a garantire l’incolumità fisica degli utenti ed ad adottare quindi quelle cautele idonee al fine di impedire che siano superati i limiti di rischio connaturati alla normale pratica sportiva, con la conseguente affermazione, ove tali cautele non adotti, del nesso di causalità con l’evento mortale occorso ad un utente dell’impianto sportivo” (Cass. pen., sez. IV, 24 gennaio 2006, n. 16998, CEDCP, 2006, rv 233831 – cfr., amplius, da ultimo, “Responsabilita’ oggettiva e semioggettiva”, Riccardo Mazzon, Utet, Torino 2012 -, impone una valutazione particolarmente attenta dell’osservanza da parte del medesimo degli obblighi cautelari sanciti dalle regole di comune prudenza (nella motivazione della pronuncia che segue, la Corte ha precisato che, pur non operando agli effetti penali il disposto di cui all’art. 2051 cod. civ., in assenza di specifiche norme cautelari la pertinenza della cosa produttiva dell’evento lesivo alla normale disponibilità di colui che ne abbia la custodia impone una valutazione particolarmente attenta dell’osservanza da parte del medesimo degli obblighi cautelari sanciti dalle regole di comune prudenza): “integra il reato di omicidio colposo la condotta dell’amministratore della società proprietaria di uno stabile e del soggetto incaricato della manutenzione del medesimo i quali omettano di predisporre le cautele necessarie a rendere palese un’insidia presente nell’immobile, la cui mancata visibilità determini la caduta di uno degli inquilini cagionandone la morte” (Cass. pen., sez. IV, 30 settembre 2008, n. 40243, F. e altro, CEDCP, 2008, rv 241478 – conforme, in un caso in cui l’imputata è stata riconosciuta responsabile delle lesioni colpose provocate alla P.O. – meccanico intento a verificare la corretta funzionalità del pedale della frizione della vettura di proprietà dell’imputata – da un ago di una siringa conficcato nel tappetino posto sotto il sedile di guida: Cass. pen., sez. IV, 31 gennaio 2008, n. 13943, M., CEDCP, 2008, rv 239594).La custodia di impianti sportivi
SportFM, attraverso i propri Partner, presenti sul mercato italiano, offre il servizio di catering , gestione bar e distributori automatici sul territorio nazionale. Efficienza ed attenzione nell’organizzazione di ogni evento: sport, spettacolo, cultura e business. Grandi eventi o minori occasioni, il cliente ha sempre la certezza di un’attenzione costante ad ogni dettaglio: Per una totale copertura delle esigenze di ogni eventoFood – Beverage – Catering
Noi di SportFM crediamo che il futuro degli impianti sportivi passi anche dalla diversificazione degli stessi attraverso l’utilizzo di questi luoghi come punti di incontro e di divertimento non solo sportivi. Solitamente parliamo di strutture ricettive capaci di contenere in door oppure out door, un numero consistente di persone. Strutture in grado di ospitare eventi musicali, convegni, corsi e così via. Ed eccoci a sostegno dell’organizzazione, dall’ A alla Z di questi eventi, sia IN DOOR che OUT DOOR Dal marketing necessario a promuovere il sito per realizzare eventi, alla gestione della sicurezza, alla gestione accessi, al catering e volendo anche alla gestione biglietteria, per poi terminare con il disallestimento, pulizie e riordino del sito. Interessante no… Prendiamo contatto per far crescere il tuo impianto o centro sportivo.Allestimenti Eventi, sportivi e ludici
Nella gestione di un impianto sportivo, uno dei servizi più importanti è sicuramente la gestione degli ingressi ed il relativo controllo biglietti/abbonamenti. Il mascheraggio deve essere progettato con cura a seconda degli eventi e delle criticità. Un buon servizio di accessi e suddivisione logistica degli accessi può fare la differenza fra il caos e un accesso sereno all’impianto. Per questo noi di SportFM unifichiamo anche la gestione della sicurezza all’interno del servizio accessi. Progettiamo in funzione delle necessità, la logistica accessi, selezioniamo il personale addetto e monitoriamo costantemente ogni passo degli ospiti. Sia in entrata che in uscita. SportFm è così in grado di gestire questo servizio sia per un numero di presenze ridotto e fino a migliaia di accessi per lo stesso evento.Gestione accessi e controllo biglietti
Le caratteristiche degli impianti sportivi sono davvero diverse fra loro, possiamo generalizzare e definire intanto le 2 categorie principali: Ovvero centri sportivi operanti al coperto e centri all’aperto. Di conseguenza avremo necessità diverse e sicuramente ambienti creati con materiali dissimili tra loro. SportFM anche in questo caso è in grado di progettare e selezionare i partner più adeguati per rispondere alle esigenze dei diversi ambienti ed utilizzi. Dal centro sportivo unicamente legato al calcio, a quello già più complesso contentente piscine e così via. Sia in OUT DOOR CHE IN IN DOOR. Dalla gestione dei campi IN VERDE e quelli in SINTETICO, per finire al PARQUET nel caso degli interni. Dalle sedute in cemento alle sedute in plastica o legno. Dai locali condivisi quali servizi igienici e spogliatoi e fino agli uffici. Dalle sale ristorante fino ai punti ristoro. Dagli interventi di presidio fino agli interventi in notturno pre o post evento. Concludiamo con la manutenzione del verde sia per i campi che per il verde in generale presente all’interno del centro. Ogni utilizzo ha quindi la propria risposta, con la più grande attenzione al budget di spesa necessario al mantenimento.Risposte diverse per differenti esigenze
SportFM grazie al proprio Know How ed all’assistenza di Professionisti e Partner esperti nel settore sportivo è in grado di assisterti a partire da:Progettazione, realizzazione impianti sportivi
La realizzazione di impianti sportivi è soggetta alle norme che regolano le costruzioni edilizie in generale (norme urbanistiche, norme tecniche per le costruzioni, norme di sicurezza) ed a norme specifiche stabilite dagli enti sportivi (Coni e Federazioni sportive) per quanto riguarda campi di gara, attrezzature e servizi.
Il progettista dell’impianto sportivo deve garantire il rispetto di tutte le norme citate in modo da superare tutti i controlli previsti ed ottenere tutte le necessarie (e numerose!) autorizzazioni ed omologazioni previste per l’esercizio dell’impianto sportivo.
Oltre quindi a tutte le norme che devono essere rispettate quando si realizza un opera edile la realizzazione di un impianto sportivo deve sottostare a regole specifiche emanate da organi istituzionali e organi sportivi.